Prenota

Arrivo

Partenza

Nominativo

Mail

Telefono

Targa

Modello

N. Passeggeri

Nave

Vuoi aggiungere altro?

Regolamento

Regolamento Parcheggio Bramante e Cruise (autovetture e caravan)

  1. Il presente Regolamento disciplina la gestione dei parcheggi non custoditi gestiti dalla società "ALE LUXURY PARKING & SERVICES SRL" (“Gestore”), in Civitavecchia (RM), Via Luigi Galvani n. 3 (“Parcheggio”).
  2. Con l’introduzione del veicolo nel Parcheggio e il ritiro del biglietto d’ingresso, che reca giorno e ora di entrata, si conclude un contratto di locazione di area non custodita senza obbligo da parte del Gestore di vigilanza e custodia che comporta per l’utente l’accettazione integrale, anche ai sensi dell’art. 1341 c.c., del presente regolamento, delle norme ivi richiamate e di quanto indicato nella segnaletica di Parcheggio.
  3. Il Parcheggio rimane aperto tutti i giorni secondo le ore previste dal servizio.
  4. La tariffa di parcheggio è indicata nel listino prezzi esposto nell’area di raccolta.
  5. L’introduzione del veicolo nel parcheggio avviene previo ritiro registrazione tramite la modulistica datovi dal Gestore. L’uscita è consentita dopo aver mostrato al personale del Gestore l’effettivo pagamento del dovuto in relazione al periodo di sosta. Il tagliando costituisce documento utile per il ritiro della vettura in sosta da parte di chiunque ne sia l’esibitore, con il conseguente esonero di responsabilità per il gestore.
  6. Gli utenti sono tenuti a rispettare la segnaletica ed a parcheggiare il veicolo secondo le indicazioni del personale del Gestore. L’utente è tenuto a parcheggiare con il freno a mano inserito, con porte e cofano bloccati (chiusi a chiave) e quindi ad uscire subito dal parcheggio. È fatto assoluto divieto di lasciare nelle autovetture in sosta oggetti di valore e materiali infiammabili, animali o altri oggetti che, per qualsiasi ragione, possano costituire pericolo.
  7. Il Gestore ha facoltà di rimuovere i mezzi irregolarmente parcheggiati addebitando le relative spese all’utente. Il Gestore ha altresì la facoltà di rimuovere i veicoli abbandonati e di procedere all’esecuzione forzata per il recupero dei corrispettivi di sosta e delle spese sostenute. Il Gestore si riserva la facoltà di rimuovere i veicoli parcheggiati in aree soggette a lavori urgenti, senza addebito di spese o penali. Ogni posto deve essere utilizzato esclusivamente per il parcheggio di un solo veicolo a motore. Nel caso di occupazione per invasione di due posti, l’utente sarà tenuto a pagare il doppio della tariffa.
  8. In caso di smarrimento del tagliando necessario per il ritiro del veicolo dal Parcheggio, per il ritiro verrà addebitato l’importo forfetario di pari a tre giorni di sosta calcolato sulla base della tariffa in vigore. È in ogni caso fatta salva la possibilità da parte del Gestore di accertare un periodo di sosta superiore ai tre giorni presunti. In virtù di tale accertamento potrà quindi essere applicata una tariffa superiore.
  9. L’utilizzo degli spazi di parcheggio non implica consegna né ricevimento in custodia del veicolo da parte del Gestore. Il Gestore non ha alcun obbligo di vigilanza o di custodia dei veicoli parcheggiati e pertanto non è responsabile per danni e/o furti consumati e/o tentati ai veicoli ovvero agli accessori degli stessi (a titolo esemplificativo e non esaustivo autoradio, gomma di scorta) o ai bagagli, valori ed altri oggetti lasciati al loro interno e/o esterno. Il Gestore non è responsabile per eventuali danni arrecati da altri utenti e/o da terzi ai veicoli parcheggiati. È espressamente esclusa ogni responsabilità del Gestore per eventuali danni causati da atti di vandalismo, o derivanti da calamità naturali (ad esempio fenomeni atmosferici) o per causa di forza maggiore. È altresì esclusa ogni responsabilità del Gestore in caso di danni dovuti ad urti, collisioni, incidenti provocati dagli utenti stessi o da terzi all’interno del Parcheggio. In tale ipotesi, il diritto al risarcimento del danno potrà essere esercitato dal danneggiato esclusivamente nei confronti dell’utente ovvero del soggetto terzo che lo ha causato, restando esclusa ogni responsabilità a carico del Gestore.
  10. L’utente potrà richiedere la fattura solo al momento in cui effettua il pagamento per il ritiro del veicolo.
  11. Per quanto concerne la specifica disciplina posta a garanzia dei disabili, sono applicabili le seguenti fonti: (i) d.P.R. 24 luglio 1996, n. 503 (v. art. 10, comma 1) e (ii) d.m. del Ministro dei Lavori Pubblici del 14 giugno 1989, n. 236 (v. punti 4.2.3 e 8.2.3 del decreto). L’utente interessato alla sosta agevolata ex art. 11 d.P.R. 24.07.1996 n. 503 (sosta riservata ai portatori di handicap) deve necessariamente registrarsi all’ingresso prima di effettuare il parcheggio del veicolo, mettendosi in contatto con l’operatore al fine di verificare la disponibilità di posti riservati. Nel caso in cui i posti riservati ex art. 11 D.P.R. 24.07.1995 n. 503 fossero già occupati la sosta sarà regolamentata in base al servizio ordinario e alla disponibilità di parcheggio. L’occupazione degli stalli riservati ai portatori di handicap senza esposizione del citato contrassegno, o l’utilizzo dello stesso contrassegno da parte dei non aventi diritto, può essere sanzionato dalle preposte autorità.
  12. Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dalla normativa applicabile in tema di trattamento dei dati personali, con la conclusione del presente contratto, il Gestore informa che i dati personali forniti e comunque connessi con il presente atto saranno oggetto di trattamento, automatizzato e non, esclusivamente per le finalità gestionali e amministrative inerenti l’adempimento degli obblighi contrattuali e legislativi. Il conferimento dei dati è necessario per l’assolvimento delle predette finalità ed in difetto non sarà possibile realizzarle in tutto o in parte. I dati saranno utilizzati solo con modalità e procedure necessarie al perseguimento delle finalità indicate. Tali dati personali potranno essere comunicati ad enti pubblici e/o privati, in Italia ed all’estero, competenti e titolati rispetto a quanto oggetto del presente contratto per le medesime finalità di cui al punto 1. I soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali sono i responsabili e gli incaricati da questi ultimi autorizzati a compiere le operazioni di trattamento necessarie o comunque connesse agli adempimenti gestionali e amministrativi del presente contratto.

Il parcheggio può rimanere chiuso per esigenze aziendali previa formale comunicazione ai possibili fruitori.

Per emergenze o informazioni contattare i seguenti numeri telefonici: 338 4651215334 2701413

Politica della Privacy

All’interno del Parcheggio è attivo un sistema di videosorveglianza utilizzato esclusivamente per perseguire finalità di sicurezza e tutela delle persone e dei beni del sistema gestionale nonché per verificare il puntuale rispetto di quanto disciplinato dal presente Regolamento di parcheggio. In prossimità delle corsie riservate, inoltre, sono poste telecamere configurate in modo tale da registrare il numero di targa dei veicoli che vi transitano. Qualora risulti una violazione delle presenti condizioni generali di contratto, tali informazioni potranno essere utilizzate per applicare al trasgressore le penali contrattuali previste dal Regolamento. Alla pagina web aleluxuryparking.com/privacy/ sono disponibili maggiori informazioni, ivi compresi i riferimenti dei Responsabili (interni ed esterni) dei trattamenti dati finalizzati alla sicurezza e tutela delle persone nonché all’applicazione delle penali contrattuali previste dal Regolamento di parcheggio.

Scorri fino in fondo e spunta la presa visione per abilitare la prenotazione.